Nel pomeriggio del 30 luglio 2024, si sono concluse le assemblee delle Assicoop con l’approvazione a larghissima maggioranza (98,6%) dell’Ipotesi di accordo raggiunta fra OO.SS e Agenzie Societarie Assicoop, sull’aggiornamento delle declaratorie professionali e i profili esemplificativi del CCNL, così come previsto nell’ultimo rinnovo di novembre 2023.

Il nuovo impianto inquadramenti valorizza con oggettività e trasparenza le conoscenze e le competenze professionali attraverso il riconoscimento alle lavoratrici ed ai lavoratori di un adeguato livello di inquadramento sulla base del ruolo e della mansione ricoperta. L’ottimo risultato complessivo raggiunto costituisce la nuova base su cui costruire le future sfide e l’unità di lavoratrici e lavoratori, dimostrata anche dagli esiti delle Assemblee, sarà sempre l’asse fondamentale per affrontarle e superarle tutte.

Di seguito alcuni passaggi fondamentali dell’Accordo:

1. alcune importanti figure prima non previste sono state inserite nelle declaratorie in livelli adeguati a ruoli e/o responsabilità (a titolo di esempio non esaustivo il responsabile auditing, ma anche il personale che ha acquisito ed esercita competenze specialistiche)

2. le unità operative (agenzie, punti vendita o uffici) di rilevante dimensione o complessità sono definite con un criterio preciso e trasparente, garantendo di determinare con certezza il livello spettante ai responsabili e ai vice

3. stesso discorso vale per le unità operative (agenzie, punti vendita o uffici) NON di rilevante dimensione o complessità

4. il 2 livello di ingresso è diventato a tutti gli effetti un livello di passaggio, perché trascorsi 6 mesi dalla assunzione (dopo il periodo di prova) il personale neo assunto DEVE passare al livello successivo con un vero e proprio automatismo

5. sono espressamente previsti momenti di verifica nell’ambito dell’incontro annuale aziendale ex. Art. 3 del CCNL che consentiranno alle OO.SS di confrontarsi con le aziende in ogni Assicoop 6. la Commissione Nazionale Paritetica sugli Inquadramenti si incontrerà ogni anno per verificare la rispondenza del testo con la mutata realtà lavorativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *