AMINTA

CONVENZIONE 2025

È stata rinnovata, con ulteriori miglioramenti, la Convenzione con AMINTA S.r.l. Broker per offrire agli associati e alle associate UILCA coperture assicurative per i rischi professionali per l’anno 2025.

A chi ha già aderito nel 2024 è stata inviata una e-mail per confermare la volontà di adesione anche per l’anno 2025, mentre per chi volesse aderire per la prima volta potrà farlo attraverso il portale UILCA Nazionale (www.amintauilca.com). Dopo essersi registrati sul sito internet www.amintauilca.com, si potrà procedere alla sottoscrizione della polizza, sempre attraverso lo stesso sito.  
Saranno attivi il numero dedicato (011-8136795) e la mail info@amintauilca.com per consentire agli associati di ricevere ogni necessaria assistenza.

In sintesi, elenchiamo le principali caratteristiche e novità della Convenzione 2025:

  • semplicità di iscrizione e assistenza personalizzata in fase di sottoscrizione e nella gestione dei sinistri. All’interno del sito è presente video guida per agevolare l’iscrizione;
  • in caso di ammanchi di cassa, tutte le polizze prevedono l’eliminazione della franchigia fissa sul primo sinistro;
  • sono incluse le operazioni relative alla gestione di bancomat, bancomat evoluti, cassa assistita, cassa virtuale in remoto, ecc.
  • la R.C. Professionale offre copertura assicurativa su tutte le attività e compiti, svolti anche fuori dalla sede, da impiegati, quadri direttivi e dirigenti, compresi lavoratori/trici con contratto somministrato;
  • è compresa l’attività di smart working;
  • sono state estese le coperture per polizza R.C professionale anche ai dipendenti assicurativi; la stessa comprende anche le violazioni della normativa sulla Privacy e le norme sull’Antiriciclaggio;
  • possibilità per i “Contratti misti” di sottoscrivere una polizza professionale che comprendente le due tipologie di lavoro;
  • possibilità di stipulare polizze temporanee per la copertura assicurativa, in caso di lavoratrici e lavoratori a tempo determinato, interinali, in maternità, ecc…;
  • previsione di premi annuali, semestrali (per coperture dal 1° luglio al 31 dicembre 2025) e trimestrali (per coperture dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025);
  • è prevista la retroattività di dieci anni dalla prima adesione alla Convenzione;
  • è prevista garanzia postuma gratuita per un anno per la R.C. Professionale a copertura delle richieste di risarcimento presentate post quiescenza e/o esodo;
  • possibilità, a fronte del pagamento di un’annualità aggiuntiva del premio di polizza, di avere una copertura delle richieste di risarcimento di ulteriori due anni dal momento dell’esodo o del pensionamento (quindi in totale tre anni);
  • per le polizze R.C. Professionale, è stato elevato da € 15.000 a € 20.000 annui, con un limite di € 5.000 per sinistro (l’anno scorso era € 3.000), il massimale per le sanzioni erogate dal MEF per banconote false o negoziazione di assegni sprovvisti della clausola “non trasferibile”, nel caso di azione di rivalsa da parte di banche o altri datori di lavoro;
  • a polizza R.C. Professionale è estesa agli errori formali e/o documentali nella stipula di assicurazioni in conformità al Regolamento IVASS 40, comprendendo tutti coloro che all’interno dell’istituto di credito si occupano di assicurazioni;
  • per tutti i colleghi e le colleghe che sottoscriveranno una polizza, è prevista copertura gratuita per la TUTELA LEGALE nell’ambito dell’attività lavorativa con un massimale di € 6.000,00 annuo e di € 3000 per sinistro (l’anno scorso era di € 2.000,00 per sinistro), per controversie relative a richieste di risarcimento di danni avanzate da clienti dell’ istituto bancario, in conseguenza di un comportamento illecito. È prevista anche la possibilità di impugnare un provvedimento disciplinare di sospensione davanti al giudice competente con massimale di € 15.000 annuo e limite per sinistro di € 2.000 (l’anno scorso era di € 1.500);
  • possibilità di estendere la copertura della polizza tutela legale alle controversie relative la vita privata;
  • abbiamo mantenuto su massimale da € 3 milioni (Opzione 6C) un servizio di consulenza medico sanitaria telefonica 24 ore su 24 offerta da Blue Assistance utilizzabile anche per famigliari non fiscalmente a carico o non assicurati dalla polizza sanitaria dell’Istituto di Credito;
  • per il 2025 è inoltre previsto, per chi acquista l’opzione con massimale da 3 milioni (Opzione 6C), l’accesso al network sanitario, odontoiatrico, fisioterapico ed ottico di Blue Assistance per ottenere degli sconti importanti sulle prestazioni medico sanitarie;
  • TUTTI GLI ISCRITTI e TUTTE LE ISCRITTE avranno, per tutte le opzioni, una copertura GRATUITA di Responsabilità Civile del Capofamiglia che si aggiunge alla polizza offerta dalla UILCA ai propri iscritti e iscritte e per la quale, anche per nell’anno 2025, è stato confermato il massimale di Euro 500.000,00 (vedi comunicazione).

PREMI POLIZZA AMMANCHI DI CASSA E R.C. PROFESSIONALE

PREMI POLIZZA PER R.C. CONTRATTI MISTI 

Per ogni altra informazione o chiarimento chiedi al tuo Sindacalista UILCA o alla tua Segreteria Territoriale UILCA di riferimento.

UILCA – Segreteria Regionale Emilia-Romagna
Via Serena 2/2° – 40127 Bologna
Tel. 051 521462 – fax 051 552662 – mail: emiliaromagna@uilca.it