
Il CAF UIL è il Centro di Assistenza Fiscale costituito dalla Unione Italiana del Lavoro (Autorizzazione del Ministero delle Finanze n° 00021) che opera dal 1993 nel settore dell’assistenza fiscale rivolta a tutti i dipendenti pubblici, privati e pensionati per adempiere agli obblighi della dichiarazione dei redditi, modello 730, nel modo migliore attraverso un’assistenza di qualità, professionalità e cordialità.
Il CAF UIL è autorizzato a prestare assistenza a favore dei contribuenti non titolari di partita IVA anche relativamente ad altri modelli:
- UNICO
- RED
- ICI/IMU
- Successioni
- F24
- Contratti di locazione
- ISEE/ISEEU
- Colf & Badanti
- ICRIC/ICLAV/ACCASS-PS
- Detrazioni per familiari a carico
Provvede, inoltre, alla trasmissione telematica, anche per soggetti titolari di partita IVA, di tutti i modelli di dichiarazioni, comunicazione e versamento, nonché delle domande/istanze approvati dall’Agenzia delle Entrate.
Il CAF UIL svolge la propria attività su tutto il territorio nazionale mediante società di servizi costituite ai sensi del D.M. 164/99 che hanno ottenuto la certificazione di Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2008. Ogni società di servizi si dirama sul territorio provinciale di propria competenza mediante “Sedi operative” e “Centri di raccolta”.
Di seguito le informazioni sulle modalità di presentazione del 730/Unico dei vari territori dell’Emilia Romagna:
BOLOGNA – (uilcaemiliaromagna.it)
FERRARA – (uilcaemiliaromagna.it)
FORLÌ – (uilcaemiliaromagna.it)
MODENA – REGGIO EMILIA – (uilcaemiliaromagna.it)
PARMA – (uilcaemiliaromagna.it)
PIACENZA – (uilcaemiliaromagna.it)