RC Capofamiglia 2025 – Aminta

ANCHE PER IL 2025 è confermata l’offerta GRATUITA di AMINTA per una Polizza R.C. CAPOFAMIGLIA
A TUTTE LE ISCRITTE E A TUTTI GLI ISCRITTI UILCA

Il massimale di copertura è di euro 500.000,00 con limite di indennizzo per sinistro pari a euro 50.000,00 (scoperto del 10% del danno e franchigia fissa di euro 250,00).

R.C. DEL CAPOFAMIGLIAGRATUITA PER TUTTE LE ISCRITTE E GLI ISCRITTI UILCA  (compreso chi si iscrive in corso d’anno)
DANNI VERSO TERZI RICOMPRESIFatti della vita privata. Pratica di sport in genere, escluse competizioni di carattere agonistico. Conduzione dell’abitazione principale nonché da proprietà o uso di apparecchi domestici (comprese antenne radiotelevisive) e arredamento. Non sono considerati terzi: il coniuge o il convivente e ogni persona, inclusi i genitori e i figli/e, che convivono con l’assicurato in modo continuativo, e le persone che hanno un rapporto di lavoro o servizio con l’assicurato.  
DANNI DERIVANTI DA POSSESSO DI ANIMALI DOMESTICIcon un limite di indennizzo pari a € 5.000,00 e una franchigia fissa di € 500,00 a carico dell’assicurato. Sono esclusi i danni provocati da cani a rischio potenziale elevato, iscritti nel registro tenuto dai Servizi veterinari ai sensi dell’art.3 dell’ordinanza del 03 marzo 2009 emanata dal Ministero della
Salute.
CONDUZIONE DELL’ABITAZIONEDanni da spargimento d’acqua conseguente a occlusione o rottura accidentale di tubazioni: la garanzia è prestata con un limite di indennizzo per sinistro pari a € 10.000,00 uno scoperto pari al 10% del danno e una franchigia di € 500,00 per ogni sinistro. Sono compresi i danni causati da proprietà, possesso, di animali domestici con un limite di indennizzo pari a € 5.000,00 e una franchigia fissa di € 500,00. Sono compresi i lavori di ordinaria manutenzione purché effettuati da ditte in regola e autorizzate a svolgere tali attività. Sono compresi i danni causati a cose di terzi da incendio esplosione o scoppio del fabbricato con un limite di indennizzo di € 25.000,00 per anno assicurativo

L’assicurazione non comprende i danni:

  • derivanti dall’esercizio di attività professionali, industriali, commerciali, agricole, artigianali svolte dall’Assicurato o dal suo nucleo familiare;
  • derivanti da lavori di straordinaria manutenzione;
  • derivanti da umidità, stillicidio, insalubrità e ampliamento dei locali;
  • derivanti da proprietà, possesso, uso e custodia di armi e dall’esercizio della caccia;
  • derivanti da proprietà, possesso, uso e custodia di veicoli a motore e di natanti, monopattini e droni;
  • causati a telefoni cellulari, smartphone, videocamere, fotocamere, laptop, pc fisso, tablet, televisori e orologi di qualunque tipo;
  • da inquinamento dell’aria, dell’acqua o del suolo;
  • causati a cose in consegna o custodia a qualsiasi titolo o destinazione;
  • da furto o rapina e incendio.

L’assicurazione vale per i danni che avvengono nel territorio di tutti gli Stati europei.
In caso di sinistro l’assicurato deve denunciare il sinistro alla Società di brokeraggio entro 30 giorni da quando ne è venuto a conoscenza, pena la perdita al diritto dell’indennizzo come da art.1915 c.c.,  attraverso la compilazione del modulo denuncia sinistri polizza R.C. Capofamiglia disponibile sul sito www.amintauilca.com.

Qualora fosse necessario il certificato di adesione alla Polizza R.C. Capofamiglia, in particolare nel periodo invernale in cui la stessa è richiesta in modo OBBLIGATORIO a chi si reca sulle piste di sci, gli iscritti e le iscritte potranno inoltrare richiesta direttamente alla scrivente segreteria mail: emiliaromagna@uilca.it.

La nuova Polizza R.C. Capofamiglia ha validità a far data dal 01/01/2025 fino al 31/12/2025. 

VAI ALLA SEZIONE PER SCARICARE I DOCUMENTI 👉 Scarica qui